La Copertina d’Artista – Pet Economy

0
82
La Copertina d'Artista del numero di Marzo 2025 "Pet economy", realizzata dall'AI Dream di WOMBO - Smart Marketing

Un grosso gattone bianco a pelo lungo ci guarda con un’aria fiera e quasi insolente. È seduto su un grande trono dorato, ai cui piedi si trovano numerose banconote e monete d’oro.

È questa l’immagine che l’AI Dream di WOMBO ha generato dopo alcuni tentativi, in cui le chiedevo di creare un’illustrazione, in stile Studio Ghibli, che condensasse le tematiche della Pet Economy, dell’amore per gli animali, della scarsa natalità e dell’inverno demografico, con particolare riferimento all’Italia.

L’immagine è sicuramente evocativa, se non addirittura forte: questo gattone è il re di un impero economico vasto e in espansione, e il suo aspetto fiero e strafottente sottolinea l’influenza – se non proprio l’egemonia – che gli animali da compagnia hanno raggiunto negli ultimi 20-30 anni.

Ma, come sempre, ci sono alcune curiosità emerse durante la generazione dell’immagine, poi diventata la Copertina d’Artista di questo numero.

Scopri il nuovo numero: “Pet economy?”

Quello della Pet economy è un giro di affari che supera quello relativo ai bambini: in Italia il numero degli animali da compagnia è in aumento; l’inverno demografico da anni copre la nostra penisola.

La prima riguarda il prompt che ho scritto in inglese con l’ausilio di un’altra AI: non chiedeva espressamente un gatto, bensì faceva riferimento sia ai cani che ai gatti. La seconda curiosità è il perché l’AI abbia deciso di rappresentare un re o un imperatore, piuttosto che un magnate o un CEO d’azienda, magari con la cravatta e seduto su una prestigiosa poltrona d’ufficio. La terza riguarda l’assenza di riferimenti all’inverno demografico, nonostante fosse esplicitamente menzionato nel prompt.

Come ho raccontato più volte nella mia esperienza con queste tecnologie, l’Intelligenza Artificiale va oltre la richiesta del prompt, prediligendo alcuni elementi a discapito di altri.

Ora, so bene che il testo non viene compreso dall’AI nel modo in cui ce lo aspettiamo. Il linguaggio viene tokenizzato in porzioni di testo che la macchina riesce a elaborare meglio, secondo una logica probabilistica piuttosto che semantica. Tuttavia, un certo mistero resta.

Perché l’AI Dream di WOMBO ha ignorato la parola “cane”? E perché, anche senza una richiesta esplicita, ha rappresentato il gatto come un sovrano anziché un manager o un CEO?

Azzardando qualche ipotesi, potrei pensare che il gatto abbia soppiantato il cane perché le fotografie più virali sui social sono, o erano, prevalentemente di gatti. E sappiamo che le AI generative vengono addestrate su enormi set di dati provenienti dai social media.

Più difficile da interpretare è la scelta dell’AI di rappresentare il gatto come un sovrano anziché un imprenditore o un magnate. Forse, in questo caso, l’Intelligenza Artificiale ha tratto ispirazione dagli spot pubblicitari, dove i cani vengono spesso mostrati mentre corrono e giocano all’aperto, mentre i gatti appaiono in ambienti domestici, rilassati su divani o poltrone.

Qualunque sia la spiegazione, il risultato è di grande impatto, sia per l’immagine scelta come Copertina d’Artista, sia per le altre prove, le migliori delle quali potete vedere nella galleria che correda l’articolo.

E voi, che ne pensate della Copertina e delle “scelte” fatte dall’AI Dream di WOMBO

Fatemelo sapere nei commenti.

Per generare l’immagine di questa Copertina d’Artista, nello specifico, ho utilizzato:
DREAM SOURCE
Dream by WOMBO
DREAM STYLE
Anime v3
PROMPT 
“Studio ghibli-style illustration of italy’s pet economy boom: a cat on a golden throne and a dog in luxury attire, surrounded by euro bills and gold coins. pet boutiques outnumber toy stores, while an empty crib in the background highlights shifting priorities. vibrant, ironic, and thought-provoking.”
(Crea un illustrazione in stile studio ghibli del boom economico degli animali domestici in italia: un gatto su un trono dorato e un cane in abiti di lusso, circondati da banconote in euro e monete d’oro. le boutique per animali domestici superano di numero i negozi di giocattoli, mentre una culla vuota sullo sfondo evidenzia le priorità mutevoli. vibrante, ironico e stimolante.)
NB: Il prompt è stato scritto in inglese da un’altra AI generativa ChatGPT.

Hai letto fino qui? Allora questi contenuti devono essere davvero interessanti!

Iscriviti per restare in contatto con Smart Marketing. Senza perderti nulla!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.